Il Tuscany Trail, evento iconico di gravel, si terrà dal 21 al 28 maggio 2025, offrendo un'esperienza self-supported attraverso le colline toscane. L'evento, non competitivo, invita i partecipanti ad esplorare paesaggi unici e vivere un'avventura personale in comunità. La partnership con rh+ rafforza questo legame tra esplorazione e passione per il gravel.
Per rh+, la partnership con il Tuscany Trail rappresenta una vera e propria evoluzione nel proprio impegno verso il gravel non competitivo, un settore in cui il marchio ha saputo eccellere grazie a prodotti innovativi e ad alte prestazioni. Da un lato, il Tuscany Trail incarna l’essenza di un’avventura su due ruote, dove ogni pedalata è un’occasione per scoprire nuovi luoghi, dall’altro rh+ condivide il desiderio di sfidare i propri limiti e di supportare una comunità di ciclisti che apprezzano la libertà di pedalare senza la pressione della competizione.
Questa collaborazione è un passo fondamentale per rh+, che desidera entrare ancora di più in contatto con la community di gravel e bikepacking. L’idea di un’avventura in solitaria, come quella di Alessandro Sozzi, che ha attraversato l’Islanda senza assistenza, è un esempio concreto del tipo di esperienze che rh+ vuole promuovere attraverso i suoi prodotti: tecnici, affidabili e, allo stesso tempo, stilosi.
Il design della maglia: un viaggio tra colori e simboli
La grafica della maglia del Tuscany Trail racconta l’emozione del viaggio attraverso la Toscana, con un design che trasmette la sensazione di libertà e connessione con il territorio. Le sfumature di rosa, viola e blu richiamano i momenti più suggestivi del paesaggio toscano: l’alba che accende i cipressi e i tramonti che dipingono il cielo di colori intensi. La grafica non è solo estetica, ma una rappresentazione astratta del viaggio, delle sfide, delle salite e dei momenti di fatica.
In particolare, il violaceo presente nella maglia è un tributo al vino toscano, simbolo di tradizione e radici profonde nel territorio. La maglia diventa così una tela che unisce l'arte, la natura e la tecnica: è una dichiarazione di passione, di determinazione e di esplorazione, ma anche un omaggio alla terra che accoglie i ciclisti. La collaborazione con lo studio design di rh+ ha permesso di trasporre questa visione in un capo che combina estetica e funzionalità, per accompagnare ogni partecipante lungo il percorso del Tuscany Trail.
In sintesi, questa maglia non è solo un capo tecnico, ma un manifesto di libertà, un omaggio alla bellezza dei luoghi attraversati e una celebrazione dell'avventura.